Vai al contenuto
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits
Menu
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits

4 Agosto •

20.30

Regression

live di Admir Shkurtaj

Il suonare è gestuale! Tralasciando la costruzione addentrando nella profondità del singolo gesto fino a perdita del significato. Il compositore svanisce. L’immagine percepita è guida. Impulsi causati da armonie casuali d’una mano che non sa.  Perdere il significato del gesto entrando nel vissuto, sempre più lontano.

Smarrisce il pensiero costruttivo. Muore. Compaiono oggetti dalla vita. Acqua, tanta. Ombre di sé. Nuotando nella terra verso il fulcro. Spallate. Canto delle viscere, melodico. Lite tra i diversi me. Volumi d’acqua versate con forza sul pavimento. Suono con le braccia, palmi, gomiti, strofino verso…, punteggio lungo la tastiera, busso, unghieggio. Rami secchi e storti di vigne cantano nello spezzarsi lento. Schizzo con le braccia ai lati acqua che scavo d’avanti a me. Strofino il mantice, raffiche taglienti. Architetture progettate all’istante, millesimi di strutture, palmo caldo raccoglie tasti. Gestazione. Lume di vissuto nel liquido amniotico. Geometriche emozioni. Lunghe gallerie di suono scavato dal buio.

Ho avuto il forte bisogno di tornare nel mio più profondo sentire in un tempo di solitudine. La solitudine in me ha fatto l’effetto d’un bambino che si vede solo in casa e va ad esplorare, veramente.  Il bambino è il non pensare, non costruire forme o strutture ma un suonare completamente gestuale ad occhi chiusi per non vedere fuori. La casa sono io, il me profondo che sente il corpo. Un ritorno nella mia profonda origine fisica (Albania) e viscerale (mio corpo) – questo è Regression -  opera divisa in tre volumi.

Torna all'elenco

Qualche consiglio per rendere sostenibili l’arrivo e la permanenza alla festa.

Car sharing

Utilizza il canale Telegram Car Sharing // Luci nel bosco per usufruire di un passaggio di andata e ritorno per Tiggiano

Raccolta differenziata

Utilizza gli appostiti cestini differenziati presenti all’interno del bosco-giardino

Cibi e spiriti

a cura di FOODEST e De Francesco Beverage

Le botteghe

con Officine Amaro • Maru Zen/zero • Fatte in casa • Manu Manu Riforesta • Viviana Casaluci • Cirasa • Benedetta Longo

3–5 agosto 2023

LUCI NEL BOSCO
Cinema, arti, natura

Tiggiano
Bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli

Luci nel bosco è realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Tiggiano, Area Interna Sud Salento – Unione dei Comuni Terra di Leuca, con il supporto di DFV, progetto SAI Tiggiano – Rete di Economia civile Sale della Terra, Caroli Hotels, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Belle Case di Puglia, Tessitura Calabrese, Parisi Luminarie, Manu Manu riforesta, Lanime, ErrataCorrige, Palazzo Pati, Discanto mediano cinema, Home Movies, Sky

credits

Privacy  |