Vai al contenuto
  • Programma
  • Mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits
Menu
  • Programma
  • Mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits

3 Agosto

 • Palazzo Baronale - Tiggiano

əkwɛrɪəm

fotografie di Tonio Martella

əkwɛrɪəm è la rappresentazione della ricerca di consapevolezza nei confronti della sua identità di genere.
Cresciutə a Tiggiano, un piccolo paese in provincia di Lecce nel quale il processo di autodeterminazione è complesso e dove la comunità LGBTQIA+ è soffocata dalla mancanza di rappresentazione e di spazi, portandolo a cercare riferimenti al di fuori della sua realtà.

Il progetto descrive il suo percorso attraverso un racconto iconografico della sua identità caratterizzato dalla solitudine e dalla ricerca di appartenenza alla sua comunità; elementi che vengono messi in risonanza grazie all’elemento dell’assenza.

Tonio Martella nasce nel 2006 e vive a Tiggiano, in provincia di Lecce, Puglia.
La sua ricerca fotografica inizia nel 2018 grazie ad un’analogica che fin da subito diventa un potente strumento di conoscenza e autoconsapevolezza. Nel corso del tempo, si concentra sullo studio iconografico dell’identità
e dei luoghi creando cortocircuiti visivi fino a concentrarsi sul problema della rappresentazione mainstream del Salento e le dinamiche della comunità LGBTQAI+ nel suo territorio. Nel 2021 entra a far parte, come fotografə emergente, in usthey NARRATIVE, nel 2022 entra a far parte del collettivo transfemminista Pessima Art ed espone nella collettiva "through the queer eyəs” promossa da Usthey NARRATIVE e Alkemy durante il palinsesto di Milano Pride 2022.

Torna all'elenco

Cibi e spiriti

a cura di Cime di Rapa • De Francesco Beverage
degustazione vini a cura di
Garofano

Le botteghe

con Officine Amaro • Camellia Lab • Emili Arte Naturale • Rocco Casaluci • Big Sur Atelier • Manu Manu Riforesta

3 agosto 2022

LUCI NEL BOSCO
Cinema, arti, natura

Festa di Cinema del reale e dell’irreale
mercoledì 3 agosto 2022, dalle 19.30

Tiggiano
Bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli

Con la partecipazione straordinaria dei premi Oscar Helen Mirren e Taylor Hackford.

Direzione artistica Paolo Pisanelli e Federica Facioni
Coordinamento creativo Francesco Maggiore
Allestimenti a cura di Maurizio Buttazzo
Ideazione, organizzazione e coproduzione OfficinaVisioni, Associazione Cinema del reale, Big Sur
Con il sostegno del Comune di Tiggiano

‘Luci nel bosco’ è sostenuto da: Comune di Tiggiano, DFV, Progetto SAI Tiggiano, Rete di Economia civile Sale della Terra, Nodo Salento e ASCLA – Società Cooperativa a Responsabilità Limitata, Vini Garofano, Parisi Luminarie, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Caroli Hotels, Belle Case di Puglia

Mostre e installazioni di
Luciana Fina, Hermes Mangialardo, Sonia Antonini, Puccetto, Quiet Zone, Tonio Martella, Rocco Casaluci

credits

Privacy  |