Vai al contenuto
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits
Menu
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits

20 Luglio

> 20 Ottobre

 • Castello Volante

Moj in tl’ aqua / ‘Nserta dopu nserta

progetto di Michelangelo Greco, Susanna Lupi, Rachele Stagni, Federico Trevisan

Moj in tl’ aqua / ‘Nserta dopu nserta è un progetto di ricerca di un gruppo di studenti e studentesse dell’ISIA di Urbino, guidati dal prof. Mauro Bubbico. L’idea da cui nasce è quella di accostare il mondo delle mondine con quello delle tabacchine e viceversa, attraverso un incontro che non è mai avvenuto per distanze geografiche. Questo ipotetico incontro può essere fonte e stimolo per nuove e necessarie alternative di memoria, senza la pretesa di proporre ulteriori risposte, ma con l’obiettivo di fornire le basi per delle nuove domande.

Il progetto espositivo consta di un apparato iconografico d’archivio (alcune foto sono tratte dall’archivio Giuseppe Palumbo) in cui le immagini delle protagoniste femminili sono intervallate dai canti popolari che contraddistinguono questi due gruppi di lavoratrici, prendendo forma anche nell’allestimento tramite tessuti che veicolano le storie.

Torna all'elenco

Qualche consiglio per rendere sostenibili l’arrivo e la permanenza alla festa.

Car sharing

Utilizza il canale Telegram Car Sharing // Luci nel bosco per usufruire di un passaggio di andata e ritorno per Tiggiano

Raccolta differenziata

Utilizza gli appostiti cestini differenziati presenti all’interno del bosco-giardino

Cibi e spiriti

a cura di FOODEST e De Francesco Beverage

Le botteghe

con Officine Amaro • Maru Zen/zero • Fatte in casa • Manu Manu Riforesta • Viviana Casaluci • Cirasa • Benedetta Longo

3–5 agosto 2023

LUCI NEL BOSCO
Cinema, arti, natura

Tiggiano
Bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli

Luci nel bosco è realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Tiggiano, Area Interna Sud Salento – Unione dei Comuni Terra di Leuca, con il supporto di DFV, progetto SAI Tiggiano – Rete di Economia civile Sale della Terra, Caroli Hotels, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Belle Case di Puglia, Tessitura Calabrese, Parisi Luminarie, Manu Manu riforesta, Lanime, ErrataCorrige, Palazzo Pati, Discanto mediano cinema, Home Movies, Sky

credits

Privacy  |