Vai al contenuto
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits
Menu
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits

20 Luglio

> 20 Ottobre

 • Castello Volante

Supernovae

di Valeria Puzzovio

È proprio dal bisogno di raccontare la propria storia, e quella degli altri, che nasce il progetto “Supernovae”, una serie di collage analogici realizzati utilizzando fotografie del proprio e altrui archivio familiare. L’idea è quella di preservare la memoria e prendersi cura delle storie di vita, valorizzandole attraverso una nuova interpretazione. Quindi, raccontare e conservare nuovi ricordi. Ogni collage ha una propria cornice anch’essa con un proprio vissuto (in quanto recuperata in qualche mercatino dell’usato) e che, come fosse un vestito cucito su misura, ne esalta la bellezza e i punti di forza. In tutti i lavori centrale è il tema del vuoto, l’assenza di qualcosa o di qualcuno, di un luogo o di un tempo lontano: ciò si evince dal taglio netto dei soggetti o parti delle foto che vengono poi assemblate con altre immagini assumendo nuovi significati, nuove storie e identità. Una Supernova è una stella che esplode, è una stella che muore ma che morendo libera una tale quantità di energia da splendere più di un’intera galassia. Siamo tutti grandi stelle, siamo tutti supernove. E la nostra storia deve essere raccontata.

Torna all'elenco

Qualche consiglio per rendere sostenibili l’arrivo e la permanenza alla festa.

Car sharing

Utilizza il canale Telegram Car Sharing // Luci nel bosco per usufruire di un passaggio di andata e ritorno per Tiggiano

Raccolta differenziata

Utilizza gli appostiti cestini differenziati presenti all’interno del bosco-giardino

Cibi e spiriti

a cura di FOODEST e De Francesco Beverage

Le botteghe

con Officine Amaro • Maru Zen/zero • Fatte in casa • Manu Manu Riforesta • Viviana Casaluci • Cirasa • Benedetta Longo

3–5 agosto 2023

LUCI NEL BOSCO
Cinema, arti, natura

Tiggiano
Bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli

Luci nel bosco è realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Tiggiano, Area Interna Sud Salento – Unione dei Comuni Terra di Leuca, con il supporto di DFV, progetto SAI Tiggiano – Rete di Economia civile Sale della Terra, Caroli Hotels, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Belle Case di Puglia, Tessitura Calabrese, Parisi Luminarie, Manu Manu riforesta, Lanime, ErrataCorrige, Palazzo Pati, Discanto mediano cinema, Home Movies, Sky

credits

Privacy  |