Vai al contenuto
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits
Menu
  • Programma
  • Residenze e mostre
  • Cibi e spiriti
  • Le botteghe
  • Credits

4 Agosto •

21.45

 • Palazzo Baronale - Tiggiano

L’uomo che piantava gli alberi

di Frédérick Back
tratto dal romanzo di Jean Giono

  • Canada

1988

Colore

30’

Come un'intera regione, desolata e arida, disabitata e sferzata dal vento, possa tornare a vivere grazie a un solo uomo. Elzéard Bouffier, solitario pastore ritiratosi sulle montagne del sud della Francia, agli inizi del Novecento inizia un segreto rimboschimento, piantando col suo bastone appuntito migliaia di ghiande. In un'epoca di guerre e distruzione, l'uomo si dimostra ancora capace di generare la vita, anche con gesti semplici. Delicato inno alla speranza tratto dall'omonimo libro di Jean Giono, graficamente affascinante e innovativo, L'uomo che piantava gli alberi ha vinto il premio Oscar per il migliore cortometraggio d'animazione nel 1988 e, a vent'anni di distanza, è uscito anche in Italia con la voce di Toni Servillo come narratore.Un'intera regione, desolata, arida e sferzata dal vento, torna a vivere grazie a un solo uomo. Elzéard Bouffier, solitario pastore ritiratosi sulle montagne del sud della Francia, agli inizi del Novecento inizia un segreto rimboschimento, piantando col suo bastone appuntito migliaia di ghiande. In un'epoca di guerre e distruzione, l'uomo si dimostra ancora capace di generare la vita, anche con gesti semplici. Delicato inno alla speranza tratto dall'omonimo libro di Jean Giono, graficamente affascinante e innovativo, il film vinse il premio Oscar nel 1988 per il miglior cortometraggio d'animazione. Uscito in Italia a vent'anni di distanza, con la voce narrante di Toni Servillo.

Torna all'elenco

Qualche consiglio per rendere sostenibili l’arrivo e la permanenza alla festa.

Car sharing

Utilizza il canale Telegram Car Sharing // Luci nel bosco per usufruire di un passaggio di andata e ritorno per Tiggiano

Raccolta differenziata

Utilizza gli appostiti cestini differenziati presenti all’interno del bosco-giardino

Cibi e spiriti

a cura di FOODEST e De Francesco Beverage

Le botteghe

con Officine Amaro • Maru Zen/zero • Fatte in casa • Manu Manu Riforesta • Viviana Casaluci • Cirasa • Benedetta Longo

3–5 agosto 2023

LUCI NEL BOSCO
Cinema, arti, natura

Tiggiano
Bosco-giardino di Palazzo Baronale Serafini-Sauli

Luci nel bosco è realizzato in collaborazione e con il sostegno del Comune di Tiggiano, Area Interna Sud Salento – Unione dei Comuni Terra di Leuca, con il supporto di DFV, progetto SAI Tiggiano – Rete di Economia civile Sale della Terra, Caroli Hotels, Ipad Mediterranean Cooperativa Sociale, Belle Case di Puglia, Tessitura Calabrese, Parisi Luminarie, Manu Manu riforesta, Lanime, ErrataCorrige, Palazzo Pati, Discanto mediano cinema, Home Movies, Sky

credits

Privacy  |